Con il decreto “ Sostegni bis” è stata introdotta la possibilità di cancellare i debiti con il Fisco fino a 5000€  con un mini condono.

Lo stralcio delle cartelle interessate riguarda i ruoli affidati all’Agenzia delle Entrate Riscossione tra il primo gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010.  La possibilità di accedere al mini condono riguarda però solo gli utenti che hanno avuto un reddito inferiore a 30.000€  nel 2019.

I debiti che possono essere cancellati  riguardano Imu, Tasi, bollo auto, multe, e anche per le cartelle per cui si è eventualmente aderito alla rottamazione o al saldo e stralcio.  La cancellazione avviene automaticamente

 Il Contribuente ha la possibilità di verificare se ha il diritto al mini condono accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate e inserendo nell’apposito modulo i dati richiesti : codice fiscale, numero della comunicazione inviata da Agenzia delle Entrate – Riscossione , data della comunicazione , e-mail di riferimento.